Glossario rifiuti
Ultima modifica 13 gennaio 2024
Cerca nel glossario
Beni Durevoli
Carta
Conferire il rifiuto nel contenitore bianco. I contenitori vanno esposti ben chiusi e in modo ordinato fuori dalle proprie abitazioni e/o attività la sera prima del giorno di raccolta.
Farmaci
Ferrosi
Indumenti usati e Pellami
Ingombranti
Organico
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere.
Conferire il rifiuto nel contenitore marrone. I contenitori vanno esposti ben chiusi e in modo ordinato fuori dalle proprie abitazioni e/o attività la sera prima del giorno di raccolta.
Plastica
Comprende la raccolta di materiali plastici
Utilizzare i sacchi gialle e esporli ben chiusi e in modo ordinato fuori dalle proprie abitazioni e/o attività la sera prima del giorno di raccolta.
Scarica la Guida agli imballaggi di plastica
Residuo secco
Conferire il rifiuto all'interno del bidone carrellato verde. I contenitori vanno esposti ben chiusi e in modo ordinato fuori dalle proprie abitazioni e/o attività la sera prima del giorno di raccolta.
Rifiuti Pericolosi
Scarti Vegetali
Si tratta prevalentemente dei rifiuti successivi alle operazioni di taglio dell’erba.
Bidone carrellato verde e/o fascine legate. I contenitori vanno esposti ben chiusi e in modo ordinato fuori dalle proprie abitazioni e/o attività la sera prima del giorno di raccolta.
Vetro e Lattine
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro oltre a vasetti, bicchieri, vetri rotti e cristallo e lattine.
Conferire il rifiuto nel contenitore blu. I contenitori vanno esposti ben chiusi e in modo ordinato fuori dalle proprie abitazioni e/o attività la sera prima del giorno di raccolta.