Descrizione
REGOLAMENTAZIONE COMPLESSIVA DELLA CIRCOLAZIONE DURANTE LO SVOLGIMENTO DELL’ANTICHISSIAMA FIERA DELLE GRAZIE EDIZIONE 2025.
Il Comandante della Polizia Locale
omissis
ORDINA
Per quanto riguarda la circolazione all’interno del centro abitato di Grazie, le seguenti disposizioni:
Dalle ore 07.00 del 13 agosto alle ore 02.00 del 18 agosto 2025
è in piazzale Santuario il divieto di transito ed il divieto di fermata e di sosta permanente con rimozione forzata per autoveicoli, motoveicoli, ciclomotori e velocipedi;
è in via Cantarana, via San Pio X, via Francesco I Gonzaga e nel tratto di via Francesca zona a traffico limitato il divieto di transito ed il divieto di fermata e di sosta permanente con rimozione forzata per autoveicoli, motoveicoli, ciclomotori e velocipedi;
è nel tratto di via Francesca da SP 1 Asolana all’accesso della zona a traffico limitato il divieto di transito ed il divieto di fermata e di sosta permanente con rimozione forzata;
è nel tratto di via Francesca da SS 10 Padana Inferiore a via Rossini il divieto di transito ed il divieto di fermata e di sosta permanente con rimozione forzata;
è nel tratto di via Francesca da via Rossini all’accesso della zona a traffico limitato, via Cilea e via 8 Marzo il divieto di transito ed il divieto di fermata e di sosta permanente con rimozione forzata;
- è consentito il transito dei residenti che dispongono di garage/cortile privato dove lasciare il veicolo in sosta e degli autorizzati con pass;
è nell’ultimo tratto di Via Cilea dal civico 1 sino all’intersezione con Via Pozzarello il divieto di transito ed il divieto di fermata e di sosta permanente ambo i lati con rimozione forzata;
è in via Rossini, via Pozzarello, via Fiera e via Martiri dell’Aldriga il divieto di transito ed il divieto di fermata e di sosta permanente con rimozione forzata;
- è consentito il transito dei residenti muniti di specifica autorizzazione della Polizia Locale che dispongono di garage/cortile privato dove lasciare il veicolo in sosta;
è nell’area sosta camper di via Fiera (area luna park) il divieto di transito ed il divieto di fermata e di sosta permanente con rimozione forzata, con esclusione dei soli autocarri autorizzati utilizzati per gli spettacoli viaggianti, gli autoveicoli andranno depositati negli appositi parcheggi con pass;
è nel parcheggio asfaltato di SP 1 Asolana all’intersezione di via Francesca (piazzale Signorini) il divieto di transito ed il divieto di fermata e di sosta permanente con rimozione forzata;
- è consentita la sosta dei titolari di apposito pass di colore rosso recante dicitura “PASS Autorità 2025” rilasciato dalla Polizia Locale e dei titolari di contrassegno invalidi con comprovate difficoltà di deambulazione;
- tutti i titolari di contrassegno invalidi possono sostare nei parcheggi a pagamento a titolo gratuito;
è nel parcheggio erboso di SP 1 Asolana il divieto di transito ed il divieto di fermata e di sosta permanente con rimozione forzata;
- è consentita la sosta dei titolari di apposito pass di colore verde recante dicitura “Pass 2025” rilasciato dalla Polizia Locale e dei titolari di contrassegno invalidi con comprovate difficoltà di deambulazione;
- è consentita la sosta di autoveicoli di ambulanti per necessità di carico e scarico merci, previa autorizzazione del Comando di Polizia Locale;
è in via Francesca dall'intersezione con Via Rossini fino all’accesso della Zona Traffico Limitato l’istituzione di parcheggio riservato alla sosta ai soli velocipedi e di divieto di transito ed il divieto di fermata e di sosta permanente con rimozione forzata per autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori;
è in SP 1 Asolana (golfo in fregio alla pista ciclabile in prossimità dell’intersezione con via Francesca) l’istituzione di parcheggio riservato alla sosta ai soli velocipedi e di divieto di transito ed il divieto di fermata e di sosta permanente con rimozione forzata per motoveicoli e ciclomotori;
è la collocazione di barriere tipo new jersey in via Francesca all’intersezione di SS 10 Padana Inferiore, in via Francesca all’intersezione di SP 1 Asolana ed in via Fiera all’intersezione di SP 1 Asolana;
è l’accesso all’interno di tutta la zona della fiera solo previa autorizzazione della Polizia Locale per carico/scarico e per chi necessita di raggiungere la propria abitazione;
ORDINA
Per quanto riguarda il divieto di transito e sosta con rimozione forzata per i velocipedi, all’interno del centro abitato di Grazie le seguenti disposizioni:
Dalle ore 07.00 del 13 agosto alle ore 02.00 del 18 agosto 2025
è in piazzale Santuario, via San Pio X, via Cantarana, via Francesco I Gonzaga, via Francesca (tratto ZTL), via Pozzarello, via Fiera, via Martiri dell’Aldriga il divieto di transito ed il divieto di sosta permanente con rimozione forzata per velocipedi;
è in via Francesca (marciapiedi da via Rossini all’inizio della zona traffico limitato in direzione di SP1, in corrispondenza delle rastrelliere portabici) l’istituzione di parcheggio riservato alla sosta di velocipedi;
è in via Pozzarello il divieto di transito ed il divieto di fermata e sosta ambo i lati con rimozione forzata;
è in SP 1 (golfo in fregio alla pista ciclabile in prossimità dell’intersezione con via Francesca) l’istituzione di parcheggio riservato alla sosta di velocipedi ed il divieto di transito, fermata e sosta permanente con rimozione forzata per autoveicoli, motocicli e ciclomotori.
I trasgressori verranno puniti con le sanzioni previste dal Nuovo Codice della Strada (sanzioni pecuniarie per divieto di transito e per divieto di sosta aggiornate come da relative e specifiche tariffe aggiornate al momento dell'evento) e con la sanzione accessoria della rimozione. I velocipedi saranno rimossi dal personale del locale Ufficio tecnico e saranno portati nei magazzini comunali, dove rimarranno in deposito gratuito per un periodo di 30 giorni a disposizione dei legittimi proprietari; decorsi i 30 giorni senza che il legittimo proprietario ne reclami la restituzione, detti veicoli seguiranno la disciplina prevista dall’ art. 927 e seguenti del Codice Civile (Art. 927 Cose ritrovate: Chi trova una cosa mobile deve restituirla al proprietario, e, se non lo conosce, deve consegnarla senza ritardo al sindaco del luogo in cui l'ha trovata, indicando le circostanze del ritrovamento; Art. 928 Pubblicazione del ritrovamento: Il sindaco rende nota la consegna per mezzo di pubblicazione nell'albo pretorio del comune, da farsi per due domeniche successive e da restare affissa per tre giorni ogni volta; Art. 929 Acquisto di proprietà della cosa ritrovata: Trascorso un anno dall'ultimo giorno della pubblicazione senza che si presenti il proprietario, la cosa… appartiene a chi l'ha trovata).
La proprietà del mezzo rimosso potrà essere dimostrata con l'esibizione della chiave del lucchetto o con la presentazione della combinazione numerica della chiusura al fine di accertarne la corrispondenza con il lucchetto o con altro mezzo idoneo a comprovarne la proprietà.
ORDINA
Per quanto riguarda la circolazione all’esterno del centro abitato di Grazie le seguenti disposizioni:
Dalle ore 07.00 del 13 agosto alle ore 02.00 del 18 agosto 2025
è in SS 10 Padana Inferiore dalla fine del centro abitato di Curtatone all’intersezione di strada Fontana, su ambo i lati, banchina compresa, il divieto di sosta permanente con rimozione forzata;
è in SP 1 Asolana dall’intersezione di SS 10 Padana Inferiore al confine con il territorio del Comune di Rodigo, su ambo i lati, banchina compresa, il divieto di sosta permanente con rimozione forzata;
è in via Landucci il divieto di transito ed il divieto di sosta permanente con rimozione forzata, con esclusione dei residenti muniti di apposito pass dedicato rilasciato dalla Polizia Locale;
è in via Morante dal passaggio a livello all’intersezione di SS 10 Padana Inferiore, su ambo i lati, banchina compresa, il divieto di sosta permanente con rimozione forzata; per il traffico proveniente da via Morante l'obbligo di svolta a destra in direzione verso Mantova;
è in Strada vicinale Osanne, fuori dal centro abitato di Grazie, su ambo i lati, banchina compresa, il divieto di transito e sosta permanente con rimozione forzata;
è in Strada Fontana, fuori dal centro abitato di Grazie, su ambo i lati fino al passaggio a livello, banchina compresa, il divieto di transito e sosta permanente con rimozione forzata;
è in via Dell'Industria, fuori dal centro abitato di Curtatone, su ambo i lati, banchina compresa, il divieto di transito e sosta permanente con rimozione forzata;
è in Strada Vicinale Maddalena, dall’intersezione con via Pilla sino all’altezza del civ. 53, il divieto di transito e sosta permanente con rimozione forzata su ambo i lati, banchina compresa, con esclusione dal divieto per i residenti ed i lavoratori delle aziende ubicate nella medesima via;
ORDINA
Per quanto riguarda la circolazione nel centro abitato di Curtatone:
Dalle ore 18:00 dell’08 agosto fino alle ore 24:00 del 18 agosto 2025;
è Nel parcheggio di via del Commercio e nel parcheggio di via dell’Artigianato intersezione via del Commercio l’istituzione il divieto di transito ed il divieto di sosta permanente con rimozione forzata, con esclusione degli autocaravan degli operatori degli spettacoli viaggianti del luna park allestito nel centro abitato di Grazie in occasione della tradizionale festa dell’Assunta;
è In via dell’Artigianato dall’intersezione di via del Toscani all’intersezione di SS 10 Padana Inferiore ed in via del Commercio, su ambo i lati, banchina compresa, il divieto di sosta permanente con rimozione forzata.
Dalle ore 00:00 del 19 agosto fino alle ore 24:00 del 02 settembre 2025;
è Nel parcheggio di via del Commercio e nel parcheggio di via dell’Artigianato intersezione via del Commercio l’istituzione il divieto di transito ed il divieto di sosta permanente con rimozione forzata, con esclusione degli autocaravan rimasti, degli operatori degli spettacoli viaggianti del luna park che verrà allestito nel centro abitato di Eremo in occasione della tradizionale “Festa De I Stradei – edizione 2025”;
Indirizzo
Allegati
Ultimo aggiornamento: 9 agosto 2025, 08:54